|
|
|
Palaignis,Varese.Varese dimostra di meritare pienamente
la vetta, imponendo il suo gioco e approfittando di una Benetton
meno reattiva del solito in difesa.Treviso ad inseguire per tutta
la partita: e' evidente che quando si corre, i galletti sono sempre
i piu' veloci...
Quintetti iniziali
Varese parte con il canonico starting five, Obradovic,invece,preferisce
ancora Jofresa a Bonora.
Primo tempo Varese
parte subito forte e appare sin dall'inizio molto piu' determinata
e tranquilla. Dall'altra sponda il nervosismo si fa sentire: Nicola,piu'
provocatorio (e provocato) del solito,commette presto 3 falli,che
lo mettono a sedere in panca a meta' frazione.Oltre a questo,pero',l'impressione
e' di una squadra alquanto distratta: almeno in un paio di occasioni,
errati cambi difensivi danno l'opportunita' agli avversari di convertire
facili tiri da sotto. L'andamento del match e' caratterizzato da
continui break e controbreak. A guidare le danze sono sempre e comunque
i locali, galvanizzati,tra l'altro, da una buona prova della loro
pedina piu' debole: Santiago, pur subendo e ricambiando qualche
spintone di troppo, e' reattivo ed offre qualche buono spunto anche
in fase offensiva. La difesa varesina impedisce la corretta esecuzione
dei giochi avversari, ostacolando tutte le linee di passaggio:all'intervallo,
il saldo perse recuperate e' nettamente a favore di Varese.Non va
certo peggio in attacco:le percentuali di tiro sono molto al di
sopra della sufficienza. Su tutti spunta Pozzecco,ma anche Mrsic
e De Pol iniziano a martellare. Menegnin latita in attacco e si
sacrifica nella propria meta' campo.
Secondo tempo
Treviso trova finalmente le contromisure a Pozzecco, il ritmo cala.
Rebraca,malmenato da Galanda e Zanus Fortes, infila con molta precisione,
Nicola inizia ad ingranare.Il reparto lunghi dimostra di poter fare
la differenza, ma Obradovic teme di giocare la carta Marconato (in
campo solo 4'), facendo cosi' il gioco degli avversari. Varese fa
da lepre, sempre avanti nel punteggio,ma un improvviso black-out
in attacco permette ai biancoverdi di farsi sotto. Gli ospiti recuperano
l'ennesimo break,salgono fino a -1, poi...crollano: un improvvisa
folata del trio De Pol-Mrsic-Vescovi scava un solco irrecuperabile,
Meneghin sigilla la vittoria con un' entrata sulla linea di fondo
conclusa con un imperiosa schiacciata.
Mvp Eleggo titubante,vista
la grande prova di Mrsic, un superbo DePol, il giocatore che ha
arrecato piu' danni tatticamente, sia in attacco (media di tiro
notevoli) che in difesa.
Pubblico PalaIgnis
gremito, un pullman di trevigiani al seguito della squadra.Tifo
corretto.
Qui Varese Vittoria
meritata:si e' imposta grazie anche ad una lodevole percentuale
di realizzazione.
Qui Treviso Rispunta
il mal di trasferta.Attenuante:e' da poco che la squadra e' al completo.Forse
le scelte tattiche avrebbero potuto essere diverse (leggi doppio
pivot, con Nicola in ala piccola), ma sfido chiunque a battere Varese
in una serata di grazia come quella di domenica.
Tiriamo le orecchie a...
Pittis, per il suo prolungato rimprovero a Sekunda, colpevole di
aver mancato un tagliafuori. Odio vedere un giocatore urlare in
modo cosi' cattivo ad un compagno.Suvvia, un po' di stile!
Luke
|